Fai scoprire ai tuoi figli
un nuovo modo di
imparare e crescere con
ABC English School
Compila il form per avere le informazioni di cui hai bisogno
Compila il form per avere le informazioni di cui hai bisogno
Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.
Chi siamo
Non la solita scuola
La scuola gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo intellettuale e psicologico dei più piccoli, per questo abbiamo sviluppato un percorso alternativo rispetto alle scuole dell’infanzia ed elementari tradizionali: un percorso che li mette al centro dell’apprendimento, rendendoli protagonisti nella costruzione del proprio sapere.
Nei nostri percorsi per l’infanzia e la scuola primaria, i bambini possono sviluppare un bilinguismo perfetto grazie al CLIL (Apprendimento Integrato di Contenuto e Lingua), un innovativo metodo di insegnamento che integra conoscenze disciplinari e culturali con quelle linguistiche, permettendo loro di apprendere i contenuti previsti dal MIUR per le diverse discipline, sviluppando allo stesso tempo competenze comunicative nella lingua inglese come un vero madrelingua, in modo stimolante e divertente.
...leggi di piùInsegnanti altamente qualificati e classi formate da piccoli gruppi di massimo 15 alunni ci permettono di raggiungere il nostro obiettivo: motivare e interessare i bambini per apprendere nozioni che serviranno a costruire il loro futuro, rendendoli consapevoli delle proprie potenzialità e fornendo loro il bilinguismo che rappresenterà un asset inestimabile per il loro successo personale e professionale.
Durante il corso di studi, gli alunni vengono preparati a sostenere gli esami ‘GESE’ del Trinity College London e ‘Young Learners’ di Cambridge English.



Baby English
Programma bilingue per l'infanzia
Un percorso quotidiano dedicato ai bimbi da 0 a 6 anni che getta sin dalla prima infanzia le basi per un bilinguismo perfetto e mira allo sviluppo di un linguaggio naturale e spontaneo in lingua inglese tanto quanto nella lingua madre.
Primary School
Programma bilingue per la scuola primaria
Un percorso scolastico dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni che getta le basi per un bilinguismo perfetto sviluppando allo stesso tempo conoscenze che li formerà per il futuro.
Perché sceglierci
Più stimolante, più interessante, più divertente: scopri ABC English School
Risultati garantiti
Il metodo CLIL permette ai bambini di mettersi in gioco imparando una nuova lingua mentre acquisiscono conoscenza nelle normali discipline scolastiche, in maniera del tutto naturale e spontanea, costruita sulle loro esigenze. Per questo ottengono risultati.
Insegnanti verificati
Tutti i nostri insegnanti sono specializzati e altamente qualificati nelle loro specifiche discipline, garantendo competenza e capacità di insegnamento.
Certificazioni Internazionali
Al termine del percorso scolastico, gli alunni ottengono automaticamente le certificazioni Trinity e Cambridge, riconosciute a livello mondiale e valide per l’iscrizione alle università straniere.
Percorso di studi riconosciuto
Ogni fine anno, gli alunni svolgono prove di idoneità alla classe successiva presso una scuola pubblica, che valuta il loro apprendimento tramite commissione esterna.
Cosa dicono di noi
Bambini felici e genitori soddisfatti: scopri le loro opinioni
La nostra scuola
Scopri la nostra sede nel cuore di Taranto
Un metodo di insegnamento innovativo ha bisogno di un luogo di apprendimento all’altezza: per questo abbiamo reso la nostra scuola un luogo sicuro e accogliente, dove gli alunni possano sentirsi a proprio agio, liberi di imparare secondo i loro ritmi e le loro necessità.
Venite insieme a visitare la nostra scuola nel cuore di Taranto: vedrete con i vostri occhi che siete entrati in una scuola diversa da tutte le altre.




I nostri insegnanti
Un team di professionisti dell’apprendimento
Come funziona il nostro metodo?
Un innovativo approccio all’apprendimento
I percorsi prevedono non solo tecniche di insegnamento diverse da quelle didattiche standard, ma mirano anche a creare delle condizioni per fornire un’esperienza didattica piacevole e proficua.
I programmi ABC Primary e Baby English si tengono nell’edificio principale della scuola, disposto su più livelli e suddiviso fra aule, ambienti comuni, palestra e spazi verdi all’aperto.
Ogni aula è disegnata sulla base degli obiettivi prefissati, per questo gli alunni si spostano da un’aula all’altra, a seconda della lezione che devono seguire.
Gli insegnanti aiutano tutti gli alunni a sviluppare abilità sociali di cooperazione, affermazione, responsabilità, empatia e autocontrollo.
...leggi di piùIl gioco all’aperto e l’apprendimento esplorativo sono parte fondamentale del nostro programma per la prima infanzia.
L’aula all’aperto e il giardino offrono ai nostri alunni più giovani un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante dal punto di vista educativo, guidato interamente dalla loro naturale curiosità, per aiutarli a sviluppare indipendenza, fiducia in sé stessi e abilità sociali.
Gli insegnanti specializzati nelle singole discipline e abilitati all’insegnamento della lingua inglese, valutano attentamente lo sviluppo di ogni bambino, creando un programma didattico su misura che fornisce loro le abilità, i concetti e gli strumenti necessari per l’apprendimento continuo.
Nell’ambito dell’ABC Primary, ad eccezione delle lezioni di Italiano, tutte le altre discipline vengono insegnate in lingua inglese, applicando metodi scientificamente validati che incoraggiano la curiosità e il pensiero critico.
Oltre allo studio delle nozioni necessarie per portare a termine il programma di insegnamento, per tutte le discipline gli insegnanti pianificano attività volte all’esplorazione in lingua inglese, per stimolare la crescita degli alunni e aiutarli a sviluppare un bilinguismo perfetto.
Entrambi i programmi pongono grande attenzione su un’alimentazione di qualità.
Gli alunni hanno tempo per godersi uno spuntino mattutino e pomeridiano, oltre a un pranzo sano ed equilibrato definito dal nutrizionista pediatrico.



Il programma segue quattro linee di apprendimento


Indipendenza e interdipendenza
Si concentra sullo sviluppo sociale ed emotivo dell’alunno. Ciò include lo sviluppo di una mentalità aperta e accogliente verso la novità e la diversità.


Comunicazione
Si concentra sullo sviluppo di una vasta gamma di abilità comunicative, tra cui sviluppo del linguaggio, alfabetizzazione precoce, matematica precoce, informatica, arti espressive e creatività.


Indagine
Si concentra sullo sviluppo di una vasta gamma di abilità comunicative, tra cui sviluppo del linguaggio, alfabetizzazione precoce, matematica precoce, informatica, arti espressive e creatività.


Vita sana e benessere fisico
Si concentra sullo sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti della salute, della cura di sé e del benessere fisico.
Domande frequenti
Leggi le risposte ai dubbi più frequenti dei nostri alunni e dei loro genitori
Come è sviluppato l’anno scolastico?
Il programma Baby English è operativo dal 1° settembre al 31 luglio.
Il programma ABC Primary è operativo dal 1° settembre al 30 giugno, e al termine di ogni trimestre prevede delle pause didattiche di una settimana.
Per entrambi i programmi, è inoltre prevista la chiusura della struttura in occasione delle festività nazionali
Come è divisa la settimana scolastica dell'ABC Primary?
La settimana scolastica va dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00, con un’ora di pausa dedicata alla merenda e al pranzo, per un totale di 35 ore di lezione settimanali
Visto il numero volutamente limitato di alunni, mio figlio apprenderà a socializzare?
Sì, il numero ristretto di alunni non solo favorisce un migliore apprendimento grazie alla possibilità di ricevere più attenzioni ed essere seguiti meglio dagli insegnanti, ma aiuta e facilita i bambini nello stringere rapporti solidi con i compagni, poiché si trovano a stare a stretto contatto più spesso rispetto ad una classe formata da un numero maggiore di alunni
Il programma internazionale permette di raggiungere gli obiettivi previsti dal MIUR?
Sì, gli argomenti trattati all’interno del programma internazionale sono in linea con quelli previsti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con l’aggiunta dell’insegnamento in lingua inglese, che arricchisce il patrimonio culturale dei bambini, e approfondimenti mirati che porteranno il loro apprendimento ben oltre gli obiettivi minimi ministeriali.
Il raggiungimento degli obiettivi ministeriali è inoltre valutato tramite il sostenimento di un esame di idoneità, che è tenuto presso una scuola statale alla fine di ogni anno scolastico
Se mio figlio apprende una materia in inglese, sarà in grado di comprenderla in italiano?
Sì, l’apprendimento della lingua inglese, e di conseguenza di tutte le nozioni imparate lungo il percorso, non devono essere viste come qualcosa di cui il bambino non ha il pieno controllo: senza comprensione non esiste apprendimento, per cui il bambino svilupperà naturalmente la capacità di riferirsi alle nozioni imparate in entrambe le lingue, senza alcuna difficoltà
Iniziare l’apprendimento di una seconda lingua sin dall’infanzia può provocare un ritardo del linguaggio?
No, studi effettuati su nazioni poliglotte, dove i bambini vengono esposti a 2 o più lingue sin dalla nascita, hanno evidenziato che non c’è alcuna correlazione tra ritardo del linguaggio e bilinguismo
Studiare in inglese tante ore a scuola, e poi parlare in italiano a casa, può confondere mio figlio?
No, l’apprendimento di una nuova lingua non compromette la conoscenza di una lingua pregressa. Inoltre, i bambini sono naturalmente predisposti ad apprendere e applicare più discipline e concetti contemporaneamente, in quanto si trovano nell’età della continua crescita
Quali certificazioni sono fornite nel programma per la scuola primaria?
Al termine di ogni anno, gli alunni sostengono un esame di certificazione Cambridge English o Trinity College London precorrendo i tempi previsti dalla classica scuola pubblica